Alle 11 (22 gennaio 2007) mi aspettava un intervento in una sala dell’hotel Federico II . Ho presentato un’applicazione web progettata per la gestione del tracking di opportunità e offerte in un importante gruppo industriale marchigiano.
All’incontro erano presenti i responsabili commerciali di tutte le filiali estere del gruppo: l’agenda si era ovviamente un pò allungata, quindi prima del mio intervento mi sono beccato, nell’ordine, la presentazione della filiale greca, spagnola e brasiliana.
Sono quindi partito con 3 slides e ho condotto una sessione live collegandomi direttamente al sito in cui avevo parcheggiato la versione in fase di sviluppo del programma denominato GOE.
Tutto è filato liscio, fino alla parte di Q&A in cui, come da copione, ognuno ha detto la sua: è sembrata comunque evidente la volontà del management di voler portare avanti questo progetto che potrà mettere a disposizione dati del ciclo di vendita ad oggi patrimonio esclusivo della singola filiale o peggio, del singolo agente.
La lingua ufficiale del meeting era l’inglese e la presenza di un’interprete inglese/italiano/spagnolo ha garantito a tutti un adeguato livello di comprensione.
Ho terminato il mio intervento alle 13.20 e mi sono perso il pranzo della sempre valida cucina dell’HFII.