La mia vecchia patente, per intenderci quella rosa "morbida", è andata: talmente usurata che si è staccata una pagina. Quindi devo "richiedere un duplicato per deterioramento".
{mosimage}
Ecco cosa dovete fare (nel caso) se intendete farlo tramite la motorizzazione civile.
La patente è considerata deteriorata quando non è identificabile uno dei seguenti elementi:
- numero del documento
- dati anagrafici
- data di scadenza
- foto del titolare
Come richiedere il duplicato
- Compilare modello TT 2112 (in distribuzione presso gli Uffici)
- Allegare
- Attestazione del versamento di € 29,24 sul c/c 4028
- Attestazione del versamento di € 7,80 sul c/c 9001
- 2 foto recenti formato tessera, di cui una autenticata, su fondo bianco ed a capo scoperto, su carta non termica
- Se sulla patente deteriorata non è leggibile la data di scadenza e l'ultimo rinnovo è avvenuto prima del 1/10/1995, oppure se la patente è scaduta di validità, è necessario anche un certificato medico in bollo (e relativa fotocopia), con fotografia, la cui data non sia anteriore a 6 mesi, rilasciato da un medico di cui all'art.119 del Codice della Strada.
- Se non è necessario il certificato medico, o se il certificato medico non ha la foto, e la richiesta non è presentata dall’interessato, deve essere allegata una fotografia autenticata. Se è il diretto interessato a presentare la domanda, si procederà all'autenticazione della foto direttamente presso lo sportello
- Patente di guida posseduta deteriorata in visione ( e relativa fotocopia fronte – retro)
- Per i cittadini extracomunitari:
permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità - Per i cittadini comunitari:
carta di soggiorno, richiesta ai sensi dell'art.2 del D.P.R. n.54/02 - Se la richiesta non è presentata dall’interessato:
- Delega in carta semplice alla persona che presenta la richiesta
- Fotocopia di un documento di riconoscimento dell’interessato
- Quando pronto, ritirare il duplicato e restituire la patente deteriorata
Dove (nella Marche)
Ancona
Via I Maggio, 142 – 60131
Pref. 071 – tel. 28511 – fax 8047395 Segr. 2851221
Albo (tel. e fax 804107)
Jesi (Uff. operativo)
Località Zipa
Pref. 0731 – tel. 59636
Fabriano (Uff. operativo)
fraz. Ca’ Maiano
Pref. 0732 – tel. 71179